Recensioni e critiche per Sentieri
Sentieri#10
Letizia Bernazza per Limina Teatri
Sentieri#9
Videoconversazione con M. Munaro, Teatro del Lemming:
Ipsedixit #37 Residenze per la ricerca teatrale 2022, Rovigo,
Franco Acquaviva per Sipario
Michele Pascarella per Gagarin – magazine
Vincenzo Sardelli per klpteatro
Renzo Francabandera per Paneacquaculture
Alessandra Bernocco per Limina Teatri
Stefania Chinzari per SapereAmbiente
Paolo Verlengia per Teatrionline
Sentieri#8
Carlo Lei per Klpteatro
Sentieri#6
Simona Frigerio per Artalks
http://www.artalks.net/azul-teatro/
Sentieri#4
Isabella Mancini per Erodoto108
http://www.erodoto108.com/20162-2/
Sentieri Il libro
Serena Gatti, Sentieri, Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, Rogas Edizioni, Roma, 2021
Carlo Lei per Limina Teatri
LIBERTEATRI > Il tempo e gli spazi dimenticati: “Sentieri” di Serena Gatti di Carlo Lei
Articoli
– S. Gatti, Arare solchi in luoghi da riscoprire. Arte performativa che rigenera. Un progetto Azulteatro”, in «Aree interne e progetti di Comunità», ed. Pacini, Pisa 2022.
https://www.ibs.it/aree-interne-comunita-cronache-dal-libro-vari/e/9791254860281?lgw_code=1122-B9791254860281&gclid=CjwKCAiAvK2bBhB8EiwAZUbP1FwZVk8IxRdgFz_RuJOqMQvQpl3-sK14Qr9q7mfx2iwv-ztaNuGV4RoCXikQAvD_BwE
– S. Gatti, Drammaturgia onirica del paesaggio, introduzione di Salvatore Margiotta, in «Acting Achives Reviews», Anno XIII, numero 25 – Maggio 2023.
https://www.actingarchives.it/review/ultimo-numero/263-drammaturgia-onirica-del-paesaggio.html
Podcast e interventi radio
Esplorazioni Culturali. Voci impavide, realizzato da Fondazione de Marchi, Trento, marzo 2023
Intervista di Maria Genovese – Radio Frammenti
Tesi di Laurea
Pedro Leon Bastia, In dialogo con il paesaggio, attraverso un teatro iniziatico, Tesi di Laurea in Estetica del Paesaggio, Tutore Alberto Leopoldo Siani, Università di Pisa